CAMPI DA PADEL - EUROPADEL

Il Paddle è lo sport del momento, disciplina in crescita, alla portata di tutti, può essere un motivo di divertimento e può essere anche semplicemente un’occasione di incontro e di “ritrovo”; può diventare nello stesso tempo una valida attività motoria senza movimenti aggressivi per tenersi in forma; può essere un’attività praticata da tutta la famiglia; può essere gratificante in termini di risultati sportivi. I campi sono sia outdoor che indoor. Si tratta di una disciplina che può meglio essere descritta come una combinazione di molti sport di racchetta. Ha infatti elementi appartenenti al tennis, allo squash, al racquetball.
Eurosquash è in grado di soddisfare appieno le richieste per un prodotto unico e un servizio chiavi in mano: tutto è curato nel dettaglio; dalla costruzione del campo paddle all’abbigliamento dei giocatori fino a tutta la dotazione sportiva necessaria per il gioco.
EUROSQUASH è il team ideale per la costruzione del tuo campo Paddle Chiavi in mano!
Il nostro team è in grado di collaborare attivamente con la committenza per soddisfare le più svariate richieste e esigenze.
Perché un campo Paddle? E’ un gioco rapido, dinamico, amichevole e coinvolgente un mix di squash e tennis
E’ un gioco di moda e una novità per il panorama itallano
Dimensioni ridotte rispetto agli altri sport
Investimento iniziale contenuto e alto rendimento
Manutenzione assente
Opere di preparazione:
Per costruire un campo ex-novo occorre realizzare una soletta in conglomerato cementizio, armata con rete elettrosaldata per uno spessore di ca. 20 cm di dimensioni minime di m. 21.00 x 11.00
Caratteristiche tecniche
Dimensioni del campo: Lunghezza interna: 20,00 m.
Larghezza interna: 10,00 m.
Altezza pareti: 4,00 m.
Apertura per l’ingresso: 0,720 ca. di lunghezza per 2,0m di altezza.
Struttura
Il campo, come per il tennis, è diviso da una rete che segna la così detta “metà campo”.
Le pareti del campo sono realizzate in cristalli temperati secondo la normativa UNI che rendono visibile il gioco da tutti gli angoli esterni al campo. Offrono la dovuta consistenza per far sì che la palla rimbalzi contro di questi in maniera regolare ed uniforme.
La recinzione metallica zincata di spessore vario 1,5 o 2 mm chiude i lati e sovrasta le vetrate di 1 m.
Pavimentazione:
Manto di erba artificiale colore verde, spessore 12 mm intasato con sabbia quarzifera di opportuna granulometria.
Impianto d’illuminazione
N. 4 pali in acciaio di altezza 6 m. con 8 faretti 400 W cadauno o con fari a LED.